DOMENICA 29 MAGGIO PALESTRA APERTA dalle 9:10 alle 19:10
>>ISCRIVITI<<
I MINORENNI DEVONO ESSERE IN POSSESSO ANCHE DEL MODULO COMPILATO DAI GENITORI O DA CHI NE ESERCITA LA POTESTA’ (i minori di 14 anni devono essere accompagnati da un genitore)
PER ACCEDERE ALLA PALESTRA PRENOTATEVI IN QUESTI CALENDARI:
TORRE ESTERNA SALA LEAD INTERNA SALA BOULDER
(ALL’INTERNO DELLA STESSA FASCIA ORARIA E’ POSSIBILE PRENOTARSI PER UNA SOLA AREA)
Per lasciare spazio al maggior numero di persone possibile, sarà possibile prenotarsi solamente due volte nella stessa settimana:
CHIEDIAMO GENTILMENTE DI ELIMINARE LA PRENOTAZIONE ATTRAVERSO IL PROGRAMMA OPPURE TELEFONICAMENTE, NEL CASO NON FOSSE POSSIBILE PRESENTARSI
ORARI PALESTRA:
Le fasce orarie saranno da Lunedì a Venerdì:
10-12.30 / 12.30-15.00 / 15.00-17.30 / 17.30-20 – 20-22.30
Sabato: 9:10-11:40 / 11:40-14:10 / 14:10-16:40 / 16:40-19:10
Tutte le domeniche da maggio a settembre CHIUSO
aperti solo in caso maltempo: 9:10-11:40 / 11:40-14:10 / 14:10-16:40 / 16:40-19:10
Per garantire il rispetto delle distanze verrà ammesse un numero massimo di persone per ogni fascia oraria.
Questo numero è stato fissato a:
40 persone per la zona torre
(Da Aprile a Maggio il martedì e il giovedì dalle 18 alle 20 la parete Speed è riservata agli allenamenti degli atleti Fourclimbers)
30 persone per la sala lead interna
30 persone per la sala boulder interna
UP! LA PALESTRA DI ARRAMPICATA A BOLOGNA
800 mq di superficie arrampicabile, 80 vie di corda tracciate, 350 mq di boulder fanno di “Up Urban climbing” la palestra di arrampicata più grande di Bologna. Le sale climatizzate, l’Up bar, e la passione dello staff rendono l’ambiente unico e accogliente.
Dal 2016 c’è una torre in più a Bologna!
La struttura, alta 16 metri, la più grande in Regione, è omologata per gare di velocità (speed). Dal 2020 l’arrampicata sarà sport olimpico e quindi a Bologna ci sarà un posto in più, ben attrezzato, per potersi allenare e portare avanti i propri sogni di gloria. (Gallery)
CHIUSURE STRAORDINARIE DELLA PALESTRA
4 ottobre: Aperto solo in caso di maltempo
1 novembre – Aperto solo in caso di maltempo
8 dicembre – Aperto solo in caso di maltempo
24-25-26 dicembre – CHIUSO
31 dicembre – CHIUSO
1 gennaio – CHIUSO
2 gennaio – CHIUSO
6 gennaio – Aperto solo in caso di maltempo
Pasqua e Pasquetta – CHIUSO
25 aprile – Aperto solo in caso di maltempo
1 maggio – CHIUSO
2 giugno – Aperto solo in caso di maltempo
dal… al… agosto 2022 – CHIUSO
Tutte le domeniche da maggio a settembre CHIUSO (aperti solo in caso maltempo)
471
Vie Indoor
800
800 mq di superficie arrampicabile,
350
350 mq di boulder
16
16 metri di torre outdoor
TESSERA 5 INGRESSI: 50 EURO
Entrate |
Intero |
Ridotto |
Super ridotto |
Entrata WE e Festivi | 13 | 11,70 | 10,40 |
Entrata singola Feriali | 12 | 10,80 | 9,60 |
Tessera 10 ingressi* | 100 | 90 | 80 |
Entrata prima delle 16.00*** | 8 | ||
Tessera 10 ingressi prima delle 16.00**** | 70 |
*Tessera 10 ingressi: validità 12 mesi ***non WE e festivi ****non WE e festivi validità 12 mesi
Ridotto: Studenti Under 25 / Over 60 / CAI / CAMST
Super Ridotto: Under 19
INGRESSO SPEED = 5 EURO
INGRESSO Gruppi Società Sportive = 5 EURO per ogni atleta
Abbonamenti |
Intero |
Ridotto |
Mensile | 70 | 59 |
Trimestrale | 180 | 153 |
Semestrale | 310 | 263 |
Annuale | 520 | 442 |
Ridotto: Under 19 / Studenti Under 25 / Over 60
Special: 5€ un bambino da 8 a 14 anni per ogni adulto pagante
Gratuito: un ingresso Under 8 per ogni adulto pagante
N.B.: Gli sconti su qualsiasi tipo di ABBONAMENTO e INGRESSO SINGOLO non sono cumulabili.
UP Urban Climbing è in via del Fonditore 1/5 (Zona Roveri) a Bologna
In auto: uscire dalla tangenziale all’uscita n.10 e proseguire in direzione Zona Industriale Roveri. Dopo aver superato la seconda rotonda svoltare alla seconda strada a destra.
In autobus: prendere l’autobus n.14 e scendere alla fermata “Via Larga” o “Industria”, proseguire a piedi fino a via del Fonditore.
In treno: scendere alla Stazione di via Larga e prendere l’autobus n 56 fino alla fermata “Fonditore”. Oppure scendere alla stazione Roveri e proseguire a piedi fino a via del Fonditore (1,4 km)